Cinefilia Ritrovata sui film del terzo programma di Fuori Sala
In questa pagina, in occasione del nuovo e terzo programma del progetto Il Cinema Ritrovato | Fuori Sala (disponibile in streaming su MYmovies.it, dal 18 febbraio al 20 marzo) proponiamo la rilettura di una serie di articoli realizzati dal team critico di Cinefilia Ritrovata – il magazine della Cineteca di Bologna dedicato alla passione per il cinema diretto da Roy Menarini – che approfondiscono alcuni dei titoli dell’attuale selezione di Fuori Sala:
- “Break-Up, L’uomo dei cinque palloni come nuovo classico” di Laura Di Nicolantonio
- “Il ritorno di Totò che visse due volte” di Carolina Caterina Minguzzi
- “Comizi d’amore e i corpi della società italiana” di Elvira Del Guercio
- “La grazia impertinente di Il tesoro dell’Africa” di Lorenza Govoni
- “Cenere e diamanti o il martirio della nazione” di Lorenzo Ciofani
- “Storia di Diouana: La noire de… di Ousmane Sembène” di Chiara Maraji Biasi
- Focus Jean Vigo con gli articoli:
– “L’amour fou tra Jean Vigo e André Breton” di Cecilia Cristiani
– “I gatti di Jean Vigo” di Cecilia Cristiani
– “L’amore totalizzante tra L’Atalante e Gli amanti del Pont-Neuf” di Elvira Del Guercio
– “Proteggere il più debole, Zero in condotta di Jean Vigo” della redazione
– “A occhi chiusi in una notte di vento: L’Atalante di Jean Vigo” della redazione
– “A proposito di Vigo, secondo Truffaut” di Cecilia Cristiani
– “Cinema Ritrovato 2017: Zero in condotta” di Fabio Astone
– “Cinema Ritrovato 2017: Rozier, Bardot, Godard, Vigo e altre storie” di Cecilia Cristiani
– “Cinema Ritrovato 2017: À propos de Nice e L’Atalante” di Beatrice Seligardi