Il Cinema Ritrovato | Fuori Sala: materiali extra (22 aprile - 22 maggio)

Accanto alla selezione dei film, un’abbondante proposta di materiali extra per arricchire l’esperienza di visione e coltivare la nostra passione per il cinema.
In questo quinto programma: 

  • Buster Keaton: La legge dell’ospitalità e I vicini
    Presenta Gian Luca Farinelli

  • Buster Keaton: La palla n° 13 e Una settimana 
    Presenta Paolo Mereghetti

  • Buster Keaton: Le sette probabilità e I poliziotti
    Presenta Cecilia Cenciarelli

  • Campo di maggio di Giovacchino Forzano
    Presenta Angelo Varni

  • Il caso Mattei di Francesco Rosi
    Presentano Gian Luca Farinelli e Alberto Clò

  • Come inguaiammo il cinema italiano di Daniele Ciprì e Franco Maresco
    Presenta Emiliano Morreale

  • Casco d’oro di Jacques Becker
    Presenta Goffredo Fofi

  • Boy and Girl di Julij Fajt
    Presentano Peter Bagrov e Julij Fajt

  • Manila in the Claws of Light di Lino Brocka
    Presenta Cecilia Cenciarelli

  • Insiang di Lino Brocka
    Presenta Cecilia Cenciarelli

  • La taverna della Giamaica di Alfred Hitchcock
    Presenta Paolo Mereghetti

  • Visages Villages di Agnès Varda e JR
    Presenta Anna Masecchia

  • La Corazzata Potëmkin di Sergej Ejzenštejn
    Presenta Gian Luca Farinelli

  • Resistenza naturale e Desistenza a Milano di Jonathan Nossiter
    Presenta Jonathan Nossiter

  • In questo mondo di Anna Kauber
    Presentano Anna Kauber e Gian Luca Farinelli

  • Omelia contadina di Alice Rohrwacher e JR
    Presenta JR

  • The Great Buster. A Celebration di Peter Bogdanovich
    Presenta Emiliano Morreale

  • Il corriere di ferro di Francesco Zavatta
    Via Tasso di Luigi Di Gianni
    Monte Grappa di Giuseppe Taffarel
    Il barbaro. Un cortometraggio su Beppe Fenoglio di Paolo Saglietto
    Presenta Andrea Meneghelli

  • Pane e cioccolata di Franco Brusati
    Presenta Goffredo Fofi

  • Pasolini 99, a cura di Roberto Chiesi e Andrea Meneghelli
    Il cinema della realtà – estratto (di Gianni Amico)
    Il cinema di Pasolini (di Maurizio Ponzi)
    Il ragazzo motorem (di Paola Faloja)
    Pier Paolo Pasolini: cultura e società (di Carlo di Carlo) [Fregene, partita di calcio con Pasolini] (riprese di Gianni Minello)
    Cinemondo 148 servizio sport
    Partita Salò vs Novecento (di Claire Peploe)
    Partita di Pasolini a San Benedetto del Tronto (riprese di Gioacchino Fiscaletti, 14 settembre 1975)
    Pier Paolo Pasolini – intervista sotto l’albero (Gideon Bachmann, 1975, 10’)

    Introduzione di Roberto Chiesi

  • Maresco / Pasolini, a cura di Franco Maresco 
  • Les Enfants du Paradis di Marcel Carné
    Presenta Paolo Mereghetti

  • Inferno di Francesco Bertolini, Adolfo Padovan, Giuseppe De Liguoro
    Presentano Gian Luca Farinelli e Marco Antonio Bazzocchi

  • Il capriccio del miliardario
    Presenta Gian Luca Farinelli

  • Il ventaglio di Lady Windermere di Ernst Lubitsch
    Presenta Gian Luca Farinelli

  • Omaggio a Cecilia Mangini
    Ignoti alla città
    Stendalì (suonano ancora)
    La canta delle marane
    Essere donne
    Tommaso
    Brindisi ’65
    La briglia sul collo
    Presenta Gian Luca Farinelli
    Intervista a Cecilia Mangini

  • Uomini e voci del Congresso socialista di Livorno, Italia 1921
    Presentano Paolo Capuzzo, Paolo Virzì e Gian Luca Farinelli

 

STORIA PERMANENTE DEL CINEMA. Lezioni di Gian Luca Farinelli

  • Lezione 1 / L’invenzione della realtà (dal 28/12/2020)
  • Lezione 2 / L’invenzione dell’irrealtà (dal 30/01/2021)
  • Lezione 3 / L’invenzione del racconto (dal 28/02/2021)
  • Lezione 4 / L’invenzione del melodramma (dal 30/03/2021)
  • Lezione 5 / L’invenzione della rivoluzione (dal 30/04/2021)
  • Lezione 6 / Il cinema è un bambino (dal 30/05/2021)

 

*****

Cogliamo l’occasione per ringraziare le cineteche e gli aventi diritto dei film proposti che ci hanno permesso di realizzare questo programma:

AAMOD, CIC, Ciné- Tamaris, Cohen Media Group, IIF, Pathé, Ripley’s Film, StudioCanal, Transit, Videa, WCP.

Ringraziamo inoltre:

Angelo Draicchio, Mark Grünthal, Anna Kauber, Tim Lanza, Liz Mackiewicz, Franco Maresco, Jonathan Nossiter, Andrea Occhipinti, Dan O’Rourke.