• Vai al sito
  • Programmazione
  • Formazione
keyboard_arrow_left keyboard_arrow_down
Mondo Cineteca
  • Vai al sito
  • Programmazione
  • Formazione
Vai al sito
mail_outline
Iscriviti alla Newsletter
Cerca nel sito
search
Area Riservata

Access to reserved area

Reimposta Password
Non sei registrato! Registrati ora
PROGRAMMAZIONE
  • Home
  • News
  • Programmazione
  • Rassegne
  • Festival
menu
keyboard_arrow_left keyboard_arrow_down
Mondo Cineteca
  • Vai al sito
  • Programmazione
  • Formazione
Area Riservata

Access to reserved area

Reimposta Password
Non sei registrato! Registrati ora
PROGRAMMAZIONE
close
  • Home
  • News
  • Programmazione
  • Rassegne
  • Festival
mail_outline
Iscriviti alla Newsletter
Cerca nel sito
search
Sostienici

News

filter_list
Filtra per
category
Categoria
Sotto le stelle del cinema 2022

Sotto le stelle del cinema 2022

14/06/2022
  Bologna Piazza Maggiore 19 giugno – 14 agosto ingresso gratuito promosso dalla Cineteca di Bologna nell’ambito...
Scopri di più
‘Lo chiamavano Trinità’: dal 3 giugno al Lumière il cult con Bud Spencer e Terence Hill

‘Lo chiamavano Trinità’: dal 3 giugno al Lumière il cult con Bud Spencer e Terence Hill

Distribuzione
13/05/2022
Il ritorno di uno stracultissimo scalderà l’estate dei cinema italiani. Dal 3 giugno al Cinema Lumière (e dal 9 giugno in...
Scopri di più
10 anni senza Giuseppe Bertolucci. La Cineteca ricorda il suo presidente, scomparso il 16 giugno 2012

10 anni senza Giuseppe Bertolucci. La Cineteca ricorda il suo presidente, scomparso il 16 giugno 2012

12/05/2022
Venerdì 13 maggio, al Cinema Lumière, presentazione del libro edito dalla Cineteca di Bologna Il dolce rumore della vita. Giuseppe...
Scopri di più
L’editoriale di maggio

L’editoriale di maggio

27/04/2022
Scopri di più
Il regista Sergei Loznitsa apre la rassegna dedicata all’Ucraina

Il regista Sergei Loznitsa apre la rassegna dedicata all’Ucraina

Ospiti
15/04/2022
Il regista ucraino Sergei Loznitsa il 21 e 22 aprile in Cineteca con i suoi film sul Donbass e sulle proteste di piazza che portarono...
Scopri di più
Premio Lux 2022: il Parlamento europeo e gli spettatori votano il miglior film dell’anno

Premio Lux 2022: il Parlamento europeo e gli spettatori votano il miglior film dell’anno

Appuntamenti
07/04/2022
E dal 12 aprile alla Cineteca di Bologna e alla Casa del Cinema a Roma i tre film finalisti: Quo vadis, Aida? di Jasmila Zbanic...
Scopri di più
L’editoriale di aprile

L’editoriale di aprile

29/03/2022
Scopri di più
Doppio appuntamento domenica mattina al Lumière (con ospiti e colazione del Forno Brisa)

Doppio appuntamento domenica mattina al Lumière (con ospiti e colazione del Forno Brisa)

18/03/2022
  Domenica 20 marzo, Il Vangelo secondo Matteo di Pasolini presentato dagli attori che interpretarono la giovane Maria e...
Scopri di più
Marina Cicogna lunedì al Lumière

Marina Cicogna lunedì al Lumière

18/03/2022
  Lunedì 21 marzo, ore 20, Cinema Lumière, il doc dedicato alla grande produttrice. Tra le tante collaborazioni, quella con...
Scopri di più
Tonino Delli Colli. Omaggio a un pioniere della fotografia del cinema italiano

Tonino Delli Colli. Omaggio a un pioniere della fotografia del cinema italiano

14/03/2022
Once Upon A Time… Tonino Delli Colli Cinematographer. Martedì 15 marzo al Cinema Lumière, il doc dedicato a Tonino Delli...
Scopri di più
Il film incompiuto di Pier Paolo Pasolini ‘Appunti per un romanzo sull’immondezza’

Il film incompiuto di Pier Paolo Pasolini ‘Appunti per un romanzo sull’immondezza’

11/03/2022
All’interno della rassegna “Festival Pasolini”, il film incompiuto di Pier Paolo Pasolini Appunti per un romanzo...
Scopri di più
Centenario Pasolini: ‘Il giovane corsaro’ in anteprima

Centenario Pasolini: ‘Il giovane corsaro’ in anteprima

02/03/2022
Da giovedì 3 marzo al Cinema Lumière, il nuovo film di Emilio Marrese che indaga il rapporto di PPP con la sua città natale,...
Scopri di più
12345
Comune di Bologna Regione Emilia Romagna MIC
Seguici sui social!
Cineteca di Bologna
  • La Fondazione
    • News
    • chi siamo
    • amministrazione trasparente
    • staff e contatti
  • Programmazione
    • programmazione
    • Rassegne
    • visioni italiane
  • Biblioteca e Archivi
    • archivi film
    • archivi non film
    • biblioteca renzo renzi
  • Restauro
    • l’immagine ritrovata
    • world cinema project
  • Distribuzione
    • Il cinema ritrovato al cinema
    • approfondimenti
  • Formazione
    • schermi e lavagne
    • formazione professionale
    • Film restoration summer school
    • Tirocini
  • Produzione
    • film commission
  • Mostre
    • le nostre mostre
  • Cinestore
    • libri e dvd
    • I gadget della Cineteca
    • foto e video
    • bookshop
Link utili
  • Contatti
  • Sostienici
  • Amministrazione trasparente
  • Film Commission

FONDAZIONE CINETECA DI BOLOGNA

Via Riva di Reno, 72
40122, Bologna

Tel: 051.2194820

Cinestore
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
CRAFTED WITH LOVE BY