FAQ | Il Cinema Ritrovato e Sotto le stelle del cinema

14/06/2023

 

Sta arrivando l’estate e con la bella stagione siamo giunti agli imperdibili appuntamenti in programma in occasione del festival Il Cinema Ritrovato e di Sotto le stelle del cinema. In questa pagina, tutte le informazioni e le risposte più frequenti relative alle due manifestazioni.

 

Go to the English version

1. Il Cinema Ritrovato e Sotto le stelle del cinema: qual è la differenza?
keyboard_arrow_down

Il Cinema Ritrovato – giunto quest’anno alla XXXVII edizione, che si terrà a Bologna tra il 24 giugno e il 2 luglio – propone una full immersion nel cinema, dalla mattina a tarda sera: 470 film, distribuiti in 9 giorni di maratona cinefila, in 7 sale bolognesi. Il Cinema Ritrovato è il festival estivo “paradiso dei cinefili”, appuntamento culminante dell’attività annuale della Cineteca di Bologna. L’ingresso al festival richiede l’acquisto dell’accredito, che darà la possibilità di prenotare il proprio posto per tutti gli eventi e le proiezioni in programma (fino ad esaurimento dei posti disponibili); agli accreditati, durante i giorni del festival, è riservata un’area speciale (già accessibile tramite prenotazione) per assistere alle proiezioni in Piazza Maggiore.

Sotto le stelle del cinema – a Bologna dal 19 giugno al 13 agosto – offre alla cittadinanza e ai turisti una cinquantina di speciali proiezioni all’aperto su maxi schermo nella splendida cornice di Piazza Maggiore. L’accesso agli spettacoli è completamente gratuito (per maggiori info sugli orari d’accesso, sottotitoli e meteo rimandiamo alle risposte alle domande dalla 6 alla 9).

2. Serve la prenotazione per accedere le serate in Piazza Maggiore?
keyboard_arrow_down

No, le serate in Piazza Maggiore sono gratuite e ad accesso libero, quindi non occorre nessuna prenotazione. Gli accreditati del Cinema Ritrovato hanno la possibilità di prenotare un posto nel settore a loro riservato durante il festival (da sabato 24 giugno a domenica 2 luglio, fino ad esaurimento dei posti disponibili). Maggiori informazioni sul sito

3. Come posso acquistare l’accredito per Il Cinema Ritrovato? E dove lo posso ritirare?
keyboard_arrow_down

L’accredito consente di accedere a tutte le sale del festival (a eccezione di alcuni eventi speciali segnalati in programma) previa prenotazione sul sito ilcinemaritrovato.boxerticket.it (dopo aver effettuato la registrazione) e fino a esaurimento dei posti disponibili. Acquista l’accredito online (entro le ore 13 del 21 giugno). A partire dal 23 giugno gli accrediti saranno in vendita all’Ufficio Ospitalità del festival – Biblioteca Renzo Renzi – con una leggera maggiorazione sul prezzo.

4. Sono disponibili biglietti per singoli spettacoli per i non accreditati?
keyboard_arrow_down

Dalle 17 di mercoledì 14 giugno, per alcune proiezioni in programma al festival, sarà disponibile un numero limitato di biglietti accessibile ai non accreditati al prezzo di 5 euro ciascuno. L’acquisto dei biglietti sarà possibile online oppure presso l’ufficio di Bologna Welcome (Piazza Maggiore, 1/e).

5. Sono un accreditato al Cinema Ritrovato. Come posso prenotarmi agli spettacoli del festival?
keyboard_arrow_down

Per le prenotazioni alle proiezioni e agli eventi in sala e all’aperto in programma al Cinema Ritrovato vai al sito.

6. Quali sono gli orari per l’ingresso in Piazza Maggiore durante Il Cinema Ritrovato?
keyboard_arrow_down

Gli spettacoli in Piazza Maggiore sono gratuitamente accessibili al pubblico senza un orario d’ingresso. Gli accreditati hanno la possibilità di prenotare online il proprio posto nell’area a loro riservata. L’ingresso all’area riservata, per i possessori di biglietto, è consentito tra le 20.15 e le 21.15. Tra le 21.15 e le 21.30 l’accesso all’area riservata sarà consentito anche agli accreditati sprovvisti di prenotazione.
Dopo le 21.30, eventuali posti liberi saranno messi a disposizione del pubblico non accreditato (accesso Last Minute).

7. A che ora iniziano le proiezioni in Piazza Maggiore?
keyboard_arrow_down

Dal 19 giugno al 30 luglio, le proiezioni iniziano alle 21.45; dal 3 al 13 agosto, le proiezioni iniziano alle 21.30.

8. I film (in programma al festival e in Piazza Maggiore) sono sottotitolati?
keyboard_arrow_down

Tutti i film sono proiettati in lingua originale, con sottotitoli italiani e/o inglesi ove necessario. Gli incontri in programma all’Auditorium – DAMSLab sono tradotti in simultanea in italiano e inglese.

9. E se piove?
keyboard_arrow_down

In caso di pioggia, le proiezioni di Piazza Maggiore saranno spostate in sala o annullate. Verrà data puntuale comunicazione direttamente sul maxi schermo della Piazza. Durante i giorni del festival, in caso di pioggia, saranno previste due diverse sale di destinazione degli spettatori, una dedicata agli accreditati del Cinema Ritrovato, una al pubblico non accreditato.

10. Il Cinema Ritrovato e Sotto le stelle del cinema sono accessibili a portatori di disabilità motoria?
keyboard_arrow_down

Le aree del festival Il Cinema Ritrovato e di Sotto le stelle del cinema sono accessibili alle persone con disabilità (e ai loro accompagnatori). Ti invitiamo a rivolgerti allo staff presente in sala.

Altre domande?

Per ulteriori domande, puoi scrivere a ilcinemaritrovato@cineteca.bologna.it e consultare regolarmente il sito del festival Il Cinema Ritrovato, il sito della Programmazione della Cineteca di Bologna e i canali social – Facebook, Instagram, Twitter e YouTube – per rimanere aggiornato sulle ultime notizie.