Unseen Lollo: in ricordo di Gina Lollobrigida

18/01/2023

Per ricordare Gina Lollobrigida, da giovedì 19 gennaio – prima degli spettacoli di cineclub al Cinema Lumière – Unseen Lollo (1958, 5′, sottotitolato in italiano), un raro backstage dell’attrice intervistata da Orson Welles.

Il girato di una Lollobrigida inaspettata, che svela il modo di lavorare di Welles, capace di manipolare perfino le interviste in forma creativa e originale pur di poter raccontare la sua visione del mondo. Dal materiale di Cinemazero ci accorgiamo di quanto Welles abbia utilizzato l’icona per descrivere un periodo preciso della società italiana, e, come d’uso, presentare la sua personalissima interpretazione.

I diversi ciak del rullo, rivelano più di quanto poi non faccia lo stesso documentario, fornendo un gustoso retroscena di questo felice incontro: la Lollobrigida appare anche materna, dolce, ingenua, mentre Welles, esprimendosi talvolta in perfetto italiano, scherza caustico, domandando a tamburo battente e imbeccando, pur di avere la risposta attesa. Operatore, dai ciak inquadrati, un tal Bava, in quel momento ancora lontano dall’essere il padre venerato del cinema horror italiano.