NUOVO SISTEMA DI CLASSIFICAZIONE FILM: lo scorso novembre è entrato in vigore il nuovo sistema di classificazione film; è possibile controllare la classificazione relativa ai film proiettati nelle sale italiane sulla piattaforma del Ministero dei Beni culturali.
APERTURA CASSA: la cassa del Cinema Lumière (atrio di ingresso alla Biblioteca Renzo Renzi, via Azzo Gardino 65) è aperta in corrispondenza dell’orario di programmazione delle sale (a partire da mezz’ora prima dello spettacolo di apertura della giornata). Alternativamente, è possibile acquistare online i biglietti degli spettacoli in programma.
Sabato 28 Gennaio 2023
Il Mercato Ritrovato
Piazzetta Pasolini e Piazzetta Magnani
Babylon
(USA/2022) di Damien Chazelle (189')
Lumière | Sala Scorsese
Principi e principesse
(Princes et princesses, Francia/1999) di Michel Ocelot (80')
Lumière | Sala Mastroianni
Versione in lingua italiana
Fairytale – Una fiaba
(Skazka, Belgio-Russia/2022) di Aleksandr Sokurov (78')
Sala Cervi
Babylon
(USA/2022) di Damien Chazelle (189')
Lumière | Sala Scorsese
Nino Migliori. Viaggio intorno alla mia stanza
(Italia/2022) di Elisabetta Sgarbi (42')
Enrico Cattaneo / Rumore bianco
(Italia/2022) di Francesco Clerici e Ruggero Gabbai (32')
Lumière | Sala Mastroianni
Incontro con Nino Migliori, Elisabetta Sgarbi, Eugenio Lio (cosceneggiatore) e Mirco Mariani (autore delle musiche)
The Fabelmans
(USA/2022) di Steven Spielberg (150')
Sala Cervi
Versione originale con sottotitoli in italiano
#JR
(Francia/2018) di Serge July e Daniel Ablin (52')
Lumière | Sala Mastroianni
Versione originale con sottotitoli in italiano
Babylon
(USA/2022) di Damien Chazelle (189')
Lumière | Sala Scorsese
The Fabelmans
(USA/2022) di Steven Spielberg (150')
Sala Cervi
Versione originale con sottotitoli in italiano
Visages Villages
(Francia/2017) di Agnès Varda e JR (93')
Lumière | Sala Mastroianni
Versione originale con sottotitoli in italiano
Domenica 29 Gennaio 2023
Domenica Matinée. Intorno a 'Forever Young'
Des Amandiers aux Amandiers
(Francia/2022) di Karine Silla Perez e Stéphane Milon (62')
Forever Young
(Les Amandiers, Francia/2022) di Valeria Bruni Tedeschi (126')
Lumière | Sala Scorsese
Versione originale con sottotitoli in italiano
Prima della proiezione, specialty coffee e pasticceria del Forno Brisa per tutti gli spettatori
Infinito. L’universo di Luigi Ghirri
(Italia/2022) di Matteo Parisini (73')
Lumière | Sala Mastroianni
Prima della proiezione, specialty coffee e pasticceria del Forno Brisa per tutti gli spettatori
Domeniche Matinée
Art City Foto
Schermi e Lavagne. Cineclub per bambini e ragazzi Giornata della Memoria
Anna Frank e il diario segreto
(Where Is Anne Frank, Belgio-Francia-Lussemburgo-Paesi Bassi-Israele/2021) di Ari Folman (99')
Lumière | Sala Mastroianni
Versione in lingua italiana
Babylon
(USA/2022) di Damien Chazelle (189')
Lumière | Sala Scorsese
The Fabelmans
(USA/2022) di Steven Spielberg (150')
Sala Cervi
Versione originale con sottotitoli in italiano
Annie Ernaux – I miei anni Super8
(Les Années Super8, Francia/2022) di Annie Ernaux e David Ernaux-Biot (61')
Lumière | Sala Mastroianni
Versione originale con sottotitoli in italiano
Fairytale – Una fiaba
(Skazka, Belgio-Russia/2022) di Aleksandr Sokurov (78')
Sala Cervi
Trained To See. Three Women and the War
(Germania-Italia/2022) di Luzia Schmid (106')
Lumière | Sala Mastroianni
Versione originale con sottotitoli in italiano
10 posti gratuiti per Amici e Sostenitori della Cineteca
Prenotazioni: amicicineteca@cineteca.bologna.it
Babylon
(USA/2022) di Damien Chazelle (189')
Lumière | Sala Scorsese
The Fabelmans
(USA/2022) di Steven Spielberg (150')
Sala Cervi
Versione originale con sottotitoli in italiano
Il Cinema Ritrovato al cinema David Lynch, The Wonderful Wizard
Strade perdute
(Lost Highway, USA/1996) di David Lynch (134')
Lumière | Sala Mastroianni
Versione originale con sottotitoli in italiano
David Lynch, The Wonderful Wizard
Il Cinema Ritrovato al cinema
Lunedì 30 Gennaio 2023
Babylon
(USA/2022) di Damien Chazelle (189')
Lumière | Sala Scorsese
Babylon
(USA/2022) di Damien Chazelle (189')
Lumière | Sala Scorsese
The Fabelmans
(USA/2022) di Steven Spielberg (150')
Sala Cervi
Versione originale con sottotitoli in italiano
Il Cinema Ritrovato al cinema David Lynch, The Wonderful Wizard
Strade perdute
(Lost Highway, USA/1996) di David Lynch (134')
Lumière | Sala Mastroianni
Versione originale con sottotitoli in italiano
David Lynch, The Wonderful Wizard
Il Cinema Ritrovato al cinema
Fairytale – Una fiaba
(Skazka, Belgio-Russia/2022) di Aleksandr Sokurov (78')
Sala Cervi
Portrait of the Queen
(Italia/2022) di Fabrizio Ferri (77')
Lumière | Sala Mastroianni
Versione originale con sottotitoli in italiano
Babylon
(USA/2022) di Damien Chazelle (189')
Lumière | Sala Scorsese
The Fabelmans
(USA/2022) di Steven Spielberg (150')
Sala Cervi
Versione originale con sottotitoli in italiano
Il Cinema Ritrovato al cinema David Lynch, The Wonderful Wizard
Strade perdute
(Lost Highway, USA/1996) di David Lynch (134')
Lumière | Sala Mastroianni
Versione originale con sottotitoli in italiano
David Lynch, The Wonderful Wizard
Il Cinema Ritrovato al cinema
Martedì 31 Gennaio 2023
Babylon
(USA/2022) di Damien Chazelle (189')
Lumière | Sala Scorsese
Babylon
(USA/2022) di Damien Chazelle (189')
Lumière | Sala Scorsese
The Fabelmans
(USA/2022) di Steven Spielberg (150')
Sala Cervi
Versione originale con sottotitoli in italiano
Il Cinema Ritrovato al cinema David Lynch, The Wonderful Wizard
Strade perdute
(Lost Highway, USA/1996) di David Lynch (134')
Lumière | Sala Mastroianni
Versione originale con sottotitoli in italiano
David Lynch, The Wonderful Wizard
Il Cinema Ritrovato al cinema
The Fabelmans
(USA/2022) di Steven Spielberg (150')
Sala Cervi
Versione originale con sottotitoli in italiano
Infinito. L’universo di Luigi Ghirri
(Italia/2022) di Matteo Parisini (73')
Lumière | Sala Mastroianni
Babylon
(USA/2022) di Damien Chazelle (189')
Lumière | Sala Scorsese
#JR
(Francia/2018) di Serge July e Daniel Ablin (52')
Lumière | Sala Mastroianni
Versione originale con sottotitoli in italiano
Fairytale – Una fiaba
(Skazka, Belgio-Russia/2022) di Aleksandr Sokurov (78')
Sala Cervi
Mercoledì 1 Febbraio 2023
Cinenido. Visioni disturbate
The Fabelmans
(USA/2022) di Steven Spielberg (150')
Lumière | Sala Mastroianni
Versione originale con sottotitoli in italiano
Cinenido. Visioni disturbate
Babylon
(USA/2022) di Damien Chazelle (189')
Lumière | Sala Mastroianni
The Fabelmans
(USA/2022) di Steven Spielberg (150')
Sala Cervi
Versione originale con sottotitoli in italiano
Patrick Procktor’s Britain: The Art Scene
(GB/1988) di Liam White (53')
Lumière | Sala Scorsese
Versione originale con sottotitoli in italiano
Incontro con Ian Massey (storico dell’arte) e Tommaso Pasquali (curatore della mostra "Patrick Procktor. A View From a Window", Palazzo Bentivoglio, fino al 5 febbraio)
Fairytale – Una fiaba
(Skazka, Belgio-Russia/2022) di Aleksandr Sokurov (78')
Sala Cervi
Art City Cinema. Jonas Mekas 100
Fragments of Paradise
(USA/2022) di KD Davison (98')
Lumière | Sala Scorsese
Versione originale con sottotitoli in italiano
Introduce Sebastian Mekas, il figlio di Jonas, a Bologna per l'inaugurazione della mostra Under the Shadow of the Tree, allestita presso il Padiglione de L'Esprit Nouveau di Arte Fiera
Babylon
(USA/2022) di Damien Chazelle (189')
Lumière | Sala Mastroianni
The Fabelmans
(USA/2022) di Steven Spielberg (150')
Sala Cervi
Versione originale con sottotitoli in italiano
Marina Abramović & Ulay: No Predicted End | Full Documentary
(Danimarca/2022) di Kasper Bech Dyg (95')
Lumière | Sala Scorsese
Versione originale con sottotitoli in italiano
Giovedì 2 Febbraio 2023
Gian Paolo Barbieri. L’uomo e la bellezza
(Italia/2022) di Emiliano Scatarzi (75')
Lumière | Sala Scorsese
Life Is (Not) a Game
(Italia-Spagna/2022) di Antonio Valerio Spera (83')
Lumière | Sala Scorsese
Incontro con Antonio Valerio Spera e Laika
Art City Cinema. Jonas Mekas 100
Fragments of Paradise
(USA/2022) di KD Davison (98')
Lumière | Sala Scorsese
Versione originale con sottotitoli in italiano
Venerdì 3 Febbraio 2023
Marina Abramović & Ulay: No Predicted End | Full Documentary
(Danimarca/2022) di Kasper Bech Dyg (95')
Lumière | Sala Scorsese
Versione originale con sottotitoli in italiano
A Bigger Splash
(GB/1974) di Jack Hazan (105')
Lumière | Sala Scorsese
Incontro con Ian Massey (storico dell’arte) e Tommaso Pasquali (curatore della mostra "Patrick Procktor. A View From a Window")
Wisconsin Death Trip
(GB-USA/1999) di James Marsh (76')
Lumière | Sala Scorsese
Versione originale con sottotitoli in italiano
Sabato 4 Febbraio 2023
Il Mercato Ritrovato
Piazzetta Pasolini e Piazzetta Magnani
David Lynch, The Wonderful Wizard
Saper guardare un film
Schermi e Lavagne. Cineclub per bambini e ragazzi
Una voce fuori dal coro
(La Traviata, My Brothers and I, Francia/2021) di Yohan Manca (108')
Lumière | Sala Scorsese
Versione in lingua italiana
Bice Lazzari. Il ritmo e l’ossessione
(Italia/2022) di Manfredi Lucibello (61')
Lumière | Sala Scorsese
Incontro con Manfredi Lucibello
Art City Cinema. Cinema del presente
L’ombra di Caravaggio
(Italia-Francia/2022) di Michele Placido (120')
Lumière | Sala Scorsese
Life Is (Not) a Game
(Italia-Spagna/2022) di Antonio Valerio Spera (83')
Lumière | Sala Scorsese
Domenica 5 Febbraio 2023
Domenica matinée. Hollywood Babilonia
Babylon
(USA/2022) di Damien Chazelle (189')
Lumière | Sala Scorsese
Prima della proiezione, specialty coffee e pasticceria del Forno Brisa per tutti gli spettatori.
Domenica matinée. Il Cinema Ritrovato al cinema
Sciuscià
(Italia/1946) di Vittorio De Sica (91')
Lumière | Sala Mastroianni
Prima della proiezione, specialty coffee e pasticceria del Forno Brisa per tutti gli spettatori.
Introduce Gian Luca Farinelli
Domeniche Matinée
Il Cinema Ritrovato al cinema: 'Sciuscà'
Schermi e Lavagne. Cineclub per bambini e ragazzi
Dounia & the Princess of Aleppo
(Dounia et la Princesse d’Alep, Algeria/2022) di Marya Zarif e André Kadi (72')
Lumière | Sala Scorsese
Versione in lingua italiana
Park Chan-wook, lo stile della violenza. Inaugurazione della rassegna
Old Boy
(Corea del Sud/2003) di Park Chan-wook (120')
Lumière | Sala Mastroianni
Versione originale con sottotitoli in italiano
Park Chan-wook, lo stile della violenza
Omaggio a Michael Snow
Lumière | Sala Scorsese
Versione originale con sottotitoli in italiano
Art City Cinema. Cinema del presente
L’ombra di Caravaggio
(Italia-Francia/2022) di Michele Placido (120')
Lumière | Sala Scorsese
Lunedì 6 Febbraio 2023
Il Cinema Ritrovato al cinema
Sciuscià
(Italia/1946) di Vittorio De Sica (91')
Lumière | Sala Scorsese
Il Cinema Ritrovato al cinema: 'Sciuscà'
Cinema del presente. Omaggio ad Alessandro Comodin
Gigi la legge
(Italia-Francia-Belgio/2022) di Alessandro Comodin (102')
Lumière | Sala Scorsese
Incontro con Alessandro Comodin, Pier Luigi ‘Gigi’ Mecchia e Teresa Mannino
Il Cinema Ritrovato al cinema
Sciuscià
(Italia/1946) di Vittorio De Sica (91')
Lumière | Sala Scorsese
Il Cinema Ritrovato al cinema: 'Sciuscà'
Martedì 7 Febbraio 2023
Il Cinema Ritrovato al cinema
Sciuscià
(Italia/1946) di Vittorio De Sica (91')
Lumière | Sala Scorsese
Il Cinema Ritrovato al cinema: 'Sciuscà'
Il Cinema Ritrovato al cinema
Sciuscià
(Italia/1946) di Vittorio De Sica (91')
Lumière | Sala Scorsese
Introducono Paola Ziccone (Centro di Giustizia Minorile per l’Emilia-Romagna e le Marche), Annamaria Nicolini (ASP Città di Bologna) e Luca Rizzo Nervo (Assessore Welfare e salute del Comune di Bologna)
Il Cinema Ritrovato al cinema: 'Sciuscà'
Park Chan-wook, lo stile della violenza
Mr. Vendetta – Sympathy for Mr. Vengeance
(Boksuneun naui geot, Corea del Sud/2002) di Park Chan-wook (129')
Lumière | Sala Scorsese
Versione originale con sottotitoli in italiano
Park Chan-wook, lo stile della violenza
Mercoledì 8 Febbraio 2023
L’ultimo Yakuza
(Hatsukoi, Giappone-GB/2019) di Takashi Miike (108')
Lumière | Sala Scorsese
Versione originale con sottotitoli in italiano
Presentazione del libro Storia del cinema giapponese nel nuovo millennio (Marsilio, 2022)
Incontro con l’autrice Maria Roberta Novielli e Francesco Vitucci (Università di Bologna)
Omaggio ad Alessandro Comodin
L’estate di Giacomo
(Italia-Francia-Belgio/2011) di Alessandro Comodin (78')
Lumière | Sala Scorsese
Park Chan-wook, lo stile della violenza
Joint Security Area
(Gongdonggyeongbigu-yeok JSA, Corea del Sud/2000) di Park Chan-wook (110')
Lumière | Sala Scorsese
Versione originale con sottotitoli in italiano
Park Chan-wook, lo stile della violenza
Giovedì 9 Febbraio 2023
Donne dispari. Immagini femminili nella Hollywood anni Quaranta
Il romanzo di Mildred
(Mildred Pierce, USA/1945) di Michael Curtiz (111')
Lumière | Sala Mastroianni
Versione originale con sottotitoli in italiano
Introduce Leonardo Gandini
Orlando
(Italia/2022) di Daniele Vicari (122')
Lumière | Sala Mastroianni
Incontro con Daniele Vicari
Park Chan-wook, lo stile della violenza
I’m a Cyborg but That’s OK
(Saibogujiman kwenchana, Corea del Sud/2006) di Park Chan-wook (105')
Lumière | Sala Mastroianni
Versione originale con sottotitoli in italiano
Park Chan-wook, lo stile della violenza
Venerdì 10 Febbraio 2023
Il Casanova di Fellini
(Italia/1976) di Federico Fellini (165')
Lumière | Sala Mastroianni
Presentazione del cofanetto Il Casanova di Fellini con le musiche composte da Nino Rota (CAM Sugar, 2023)
Incontro con Andrea Fabrizii, Sara Castiglioni (CAM Sugar) e Daniele Furlati
Arancia meccanica
(A Clockwork Orange, USA/1971) di Stanley Kubrick (137')
Lumière | Sala Mastroianni
Versione originale con sottotitoli in italiano
Sabato 11 Febbraio 2023
Il Mercato Ritrovato
Piazzetta Pasolini e Piazzetta Magnani
Schermi e Lavagne. Cineclub per bambini e ragazzi
Waters of Pastaza
(Juunt Pastaza entsari, Portogallo/2022) di Inês T. Alves (62')
Lumière | Sala Mastroianni
Versione in lingua italiana
Park Chan-wook, lo stile della violenza
Joint Security Area
(Gongdonggyeongbigu-yeok JSA, Corea del Sud/2000) di Park Chan-wook (110')
Lumière | Sala Mastroianni
Versione originale con sottotitoli in italiano
Park Chan-wook, lo stile della violenza
L’innocente
(L'Innocent, Francia/2022) di Louis Garrel (99')
Lumière | Sala Mastroianni
Versione originale con sottotitoli in italiano
Park Chan-wook, lo stile della violenza
Lady Vendetta
(Chinjeolhan geumjassi, Corea del Sud/2005) di Park Chan-wook (112')
Lumière | Sala Mastroianni
Versione originale con sottotitoli in italiano
Park Chan-wook, lo stile della violenza
Domenica 12 Febbraio 2023
Domenica matinée. Park Chan-wook, lo stile della violenza
Mademoiselle
(Corea del Sud/2016) di Park Chan-wook (144')
Lumière | Sala Mastroianni
Versione originale con sottotitoli in italiano
Prima della proiezione, specialty coffee e pasticceria del Forno Brisa per tutti gli spettatori
Park Chan-wook, lo stile della violenza
Domeniche Matinée
Domenica matinée. Hollywood Babilonia
Marocco
(Morocco, USA/1930) di Josef von Sternberg (92')
Lumière | Sala Scorsese
Versione originale con sottotitoli in italiano
Prima della proiezione, specialty coffee e pasticceria del Forno Brisa per tutti gli spettatori
Schermi e Lavagne. Cineclub per bambini e ragazzi
Il talento di Mr. Crocodile
(Lyle, Lyle, Crocodile,, USA/2022) di Josh Gordon (106')
Lumière | Sala Mastroianni
Versione in lingua italiana
Inaugurazione della rassegna: Bambini al cinema
Le pupille
(Italia/2022) di Alice Rohrwacher (37')
Zero in condotta
(Zéro de conduite, Francia/1933) di Jean Vigo (44')
Lumière | Sala Mastroianni
Il Cinema Ritrovato al cinema
Sciuscià
(Italia/1946) di Vittorio De Sica (91')
Lumière | Sala Mastroianni
Il Cinema Ritrovato al cinema: 'Sciuscà'
Park Chan-wook, lo stile della violenza
Thirst
(Bakjwi, Corea del Sud/2009) di Park Chan-wook (133')
Lumière | Sala Mastroianni
Versione originale con sottotitoli in italiano
Park Chan-wook, lo stile della violenza
Lunedì 13 Febbraio 2023
Ladri di biciclette
(Italia/1948) di Vittorio De Sica (88')
Lumière | Sala Mastroianni
Il Cinema Ritrovato al cinema
Sciuscià
(Italia/1946) di Vittorio De Sica (91')
Lumière | Sala Mastroianni
Il Cinema Ritrovato al cinema: 'Sciuscà'
2001: Odissea nello Spazio
(2001: A Space Odyssey, USA-GB/1968) di Stanley Kubrick (149')
Lumière | Sala Mastroianni
Versione originale con sottotitoli in italiano
Martedì 14 Febbraio 2023
Il Cinema Ritrovato al cinema
Sciuscià
(Italia/1946) di Vittorio De Sica (91')
Lumière | Sala Mastroianni
Il Cinema Ritrovato al cinema: 'Sciuscà'
Il Cinema Ritrovato al cinema
Sciuscià
(Italia/1946) di Vittorio De Sica (91')
Lumière | Sala Mastroianni
Il Cinema Ritrovato al cinema: 'Sciuscà'
2001: Odissea nello Spazio
(2001: A Space Odyssey, USA-GB/1968) di Stanley Kubrick (149')
Lumière | Sala Mastroianni
Versione originale con sottotitoli in italiano
Mercoledì 15 Febbraio 2023
2001: Odissea nello Spazio
(2001: A Space Odyssey, USA-GB/1968) di Stanley Kubrick (149')
Lumière | Sala Mastroianni
Versione originale con sottotitoli in italiano
Uno sguardo al documentario
Svegliami a mezzanotte
(Italia/2022) di Francesco Patierno (71')
Lumière | Sala Mastroianni
Incontro con Francesco Patierno e Fuani Marino
Park Chan-wook, lo stile della violenza
Stoker
(USA-GB/2013) di Park Chan-wook (100')
Lumière | Sala Mastroianni
Versione originale con sottotitoli in italiano
Park Chan-wook, lo stile della violenza
Giovedì 16 Febbraio 2023
Donne dispari. Immagini femminili nella Hollywood anni Quaranta
Perdutamente tua
(Now, Voyager, USA/1942) di Irving Rapper (117')
Lumière | Sala Mastroianni
Versione originale con sottotitoli in italiano
Le vele scarlatte
(L'Envol, Francia-Italia/2022) di Pietro Marcello (100')
Lumière | Sala Mastroianni
Versione originale con sottotitoli in italiano
Park Chan-wook, lo stile della violenza
Lady Vendetta
(Chinjeolhan geumjassi, Corea del Sud/2005) di Park Chan-wook (112')
Lumière | Sala Mastroianni
Versione originale con sottotitoli in italiano
Park Chan-wook, lo stile della violenza
Venerdì 17 Febbraio 2023
Uno sguardo al documentario
Svegliami a mezzanotte
(Italia/2022) di Francesco Patierno (71')
Lumière | Sala Mastroianni
Il Cristo in gola
(Italia/2022) di Antonio Rezza (78')
Lumière | Sala Mastroianni
Incontro con Antonio Rezza
Park Chan-wook, lo stile della violenza
Old Boy
(Corea del Sud/2003) di Park Chan-wook (120')
Lumière | Sala Mastroianni
Versione originale con sottotitoli in italiano
Park Chan-wook, lo stile della violenza
Sabato 18 Febbraio 2023
Il Mercato Ritrovato
Piazzetta Pasolini e Piazzetta Magnani
Saper guardare un film
Il Cinema Ritrovato al cinema: 'Sciuscà'
La mia vita da zucchina
(Ma vie de Courgette, Svizzera-Francia/2016) di Claude Barras (66')
Lumière | Sala Mastroianni
Versione originale con sottotitoli in italiano
Le vele scarlatte
(L'Envol, Francia-Italia/2022) di Pietro Marcello (100')
Lumière | Sala Mastroianni
Versione originale con sottotitoli in italiano
Germania Anno Zero
(Italia-Francia-Germania/1948) di Roberto Rossellini (75')
Lumière | Sala Mastroianni
L’innocente
(L'Innocent, Francia/2022) di Louis Garrel (99')
Lumière | Sala Mastroianni
Versione originale con sottotitoli in italiano
Domenica 19 Febbraio 2023
Domenica matinée. Hollywood Babilonia
Femmine folli
(Foolish Wives, USA/1922) di Erich von Stroheim (144')
Lumière | Sala Scorsese
Versione originale con sottotitoli in italiano
Accompagnamento al piano di Daniele Furlati
Prima della proiezione, specialty coffee e pasticceria del Forno Brisa per tutti gli spettatori
Schermi e Lavagne. Cineclub per bambini e ragazzi
Perlimps
(Brasile/2022) di Alê Abreu (75')
Lumière | Sala Mastroianni
Versione originale con sottotitoli in italiano
Cinema del presente. Bambini al cinema
Close
(Belgio-Paesi Bassi-Francia/2022) di Lukas Dhont (105')
Lumière | Sala Mastroianni
Versione originale con sottotitoli in italiano
Cinema del presente
Bambini al cinema
Kes
(GB/1970) di Ken Loach (111')
Lumière | Sala Mastroianni
Versione originale con sottotitoli in italiano
Le vele scarlatte
(L'Envol, Francia-Italia/2022) di Pietro Marcello (100')
Lumière | Sala Mastroianni
Versione originale con sottotitoli in italiano
Lunedì 20 Febbraio 2023
L’infanzia di Ivan
(Ivanovo detstvo, URSS/1962) di Andrej Tarkovskij (95')
Lumière | Sala Mastroianni
Versione originale con sottotitoli in italiano
Il Cinema Ritrovato al cinema
Sciuscià
(Italia/1946) di Vittorio De Sica (91')
Lumière | Sala Mastroianni
Il Cinema Ritrovato al cinema: 'Sciuscà'
Martedì 21 Febbraio 2023
Il Cinema Ritrovato al cinema
Sciuscià
(Italia/1946) di Vittorio De Sica (91')
Lumière | Sala Mastroianni
Il Cinema Ritrovato al cinema: 'Sciuscà'
Il Cinema Ritrovato al cinema
Sciuscià
(Italia/1946) di Vittorio De Sica (91')
Lumière | Sala Mastroianni
Il Cinema Ritrovato al cinema: 'Sciuscà'
Nessuno lo sa
(Dare mo shiranai, Giappone/2004) di Hirokazu Kore’eda (141')
Lumière | Sala Mastroianni
Versione originale con sottotitoli in italiano
Mercoledì 22 Febbraio 2023
MERCato – Cinema e cibo. Alberto Sordi a vent’anni dalla scomparsa
Un americano a Roma
(Italia/1954) di Steno (94')
Lumière | Sala Mastroianni
La morte corre sul fiume
(The Night of the Hunter, USA/1955) di Charles Laughton (93')
Lumière | Sala Mastroianni
Versione originale con sottotitoli in italiano
Cinema del presente. Bambini al cinema
Close
(Belgio-Paesi Bassi-Francia/2022) di Lukas Dhont (105')
Lumière | Sala Mastroianni
Versione originale con sottotitoli in italiano
Cinema del presente
Bambini al cinema
Giovedì 23 Febbraio 2023
Donne dispari. Immagini femminili nella Hollywood anni Quaranta
Frutto proibito
(The Major and the Minor, USA/1942) di Billy Wilder (100')
Lumière | Sala Mastroianni
Versione originale con sottotitoli in italiano
Introduce Leonardo Gandini
Paper Moon – Luna di carta
(Paper Moon,, USA/1973) di Peter Bogdanovich (102')
Lumière | Sala Mastroianni
Versione originale con sottotitoli in italiano
Sabato 25 Febbraio 2023
Il Mercato Ritrovato
Piazzetta Pasolini e Piazzetta Magnani
Schermi e Lavagne. Cineclub per bambini e ragazzi
Ernest e Celestine – L’avventura delle 7 note
(Ernest et Célestine: Le voyage en Charabïe, Francia-Lussemburgo/2022) di Jean-Christophe Roger e Julien Chheng (80')
Lumière | Sala Mastroianni
Versione in lingua italiana
Domenica 26 Febbraio 2023
Versione originale con sottotitoli in italiano
Prima della proiezione, specialty coffee e pasticceria del Forno Brisa per tutti gli spettatori
Schermi e Lavagne. Cineclub per bambini e ragazzi
Ernest e Celestine – L’avventura delle 7 note
(Ernest et Célestine: Le voyage en Charabïe, Francia-Lussemburgo/2022) di Jean-Christophe Roger e Julien Chheng (80')
Lumière | Sala Mastroianni
Versione in lingua italiana
Lunedì 27 Febbraio 2023
Il Cinema Ritrovato al cinema
Sciuscià
(Italia/1946) di Vittorio De Sica (91')
Lumière | Sala Mastroianni
Il Cinema Ritrovato al cinema: 'Sciuscà'
Il Cinema Ritrovato al cinema
Sciuscià
(Italia/1946) di Vittorio De Sica (91')
Lumière | Sala Mastroianni
Il Cinema Ritrovato al cinema: 'Sciuscà'
Il Cinema Ritrovato al cinema
Sciuscià
(Italia/1946) di Vittorio De Sica (91')
Lumière | Sala Mastroianni
Il Cinema Ritrovato al cinema: 'Sciuscà'
Martedì 28 Febbraio 2023
Processo ai carnefici. Cinema del presente
Argentina, 1985
(Argentina-USA/2022) di Santiago Mitre (140')
Lumière | Sala Mastroianni
Versione originale con sottotitoli in italiano
Incontro con Emanuela Fronza (Università di Bologna), Roberto Manuel Carlés (ambasciatore argentino in Italia) e lo sceneggiatore Mariano Llinás
Processo ai carnefici. Cinema del presente
Argentina, 1985
(Argentina-USA/2022) di Santiago Mitre (140')
Lumière | Sala Mastroianni
Versione originale con sottotitoli in italiano
Sabato 18 Marzo 2023
Sabato 15 Aprile 2023