Gli spiriti dell’isola
(The Banshees of Inisherin, Irlanda-GB-USA/2022) di Martin McDonagh (114')
Prima Visione
Un’isola remota al largo delle coste irlandesi. Siamo nel 1923, negli anni della guerra civile, come ricordano i cannoni che risuonano dall’altra parte del mare. La placida esistenza di Pádraic e Colm, chiusa nel perimetro che ha al centro l’unico pub dell’isola, è scossa dall’irremovibile decisione del secondo d’interrompere un’amicizia lunga una vita. Dopo Tre manifesti a Ebbing, Missouri, il regista e drammaturgo McDonagh, “abilissimo tessitore di trame e dialoghi impastati nell’assurdo” (Emanuela Martini), costruisce una dark comedy sullo scontro fratricida di due opposti caratteri – la malinconica naïveté di Colin Farrell vs la determinazione granitica di Brendan Gleeson – in un crescendo d’umana follia. In pole position agli Oscar con ben nove candidature, tra cui miglior film, regia, sceneggiatura e uno straordinario quartetto d’attori irlandesi (anche Kerry Condon e Barry Keoghan).
L | M | M | G | V | S | D |
---|---|---|---|---|---|---|
27 | 28 | 1 | 2 | 3 | 4 | 5 |
6 | 7 | 8 | 9 | 10 | 11 | 12 |
13 | 14 | 15 | 16 | 17 | 18 | 19 |
20 | 21 | 22 | 23 | 24 | 25 | 26 |
27 | 28 | 29 | 30 | 31 | 1 | 2 |