H 20.15
Domenica
19 Mar 2023

Jeanne Dielman, 23 Quai du commerce, 1080 Bruxelles

(Belgio-Francia/1975) di Chantal Akerman (202')
Lettere da una cineasta: il cinema di Chantal Akerman

L’opera capitale di Akerman, miglior film di tutti i tempi nella classifica 2022 di “Sight & Sound”.
“Tre giorni della vita di una donna, una vedova che vive con il figlio adolescente e si prostituisce in casa per sbarcare il lunario. Il ritmo e i rituali della quotidianità, immutabili, finché non cambia qualcosa. La donna è Delphine Seyrig, eterea e sofisticata icona dalla bellezza quasi irreale […]. Dietro la macchina da presa c’è Chantal Akerman con il suo stile unico e intransigente che si avvale di uno dei migliori direttori della fotografia di quegli anni, Babette Mangolte. Insieme costruirono un preciso universo di colori (quei verdi, quegli azzurri, quei marroni!) e ombre profonde che risultano al contempo belle e angoscianti” (Nicola Mazzanti).

Puoi approfondire su:
Restauro:
Tutte le copie della rassegna sono restaurate da Cinémathèque Royale de Belgique e Fondation Chantal Akerman
Lingua
Versione originale con sottotitoli in italiano
Lingua: francese