H 18.00
Lunedì
26 Set 2022

Teorema

(Italia/1968) di Pier Paolo Pasolini (98')
Venezia Classici. I restauri della Cineteca

“Se una famiglia borghese ricevesse la visita di un giovane dio, che sia Dioniso o Jehovah, cosa succederebbe?”. Questa l’ipotesi di Pasolini, su cui fonda e da cui procede a dimostrare per assurdo il suo ‘teorema’. Morale: “qualunche cosa un borghese faccia, sbaglia”. “Tutto, in questo film, traspira poesia. Se lo si rivede ora, a tanti anni di distanza, Teorema dà il senso di una strana lontananza, di un distacco, che non è per obsolescenza, o perdita di tempestività, ma per cristallizzazione, decantazione, e oserei dire, entrando nella ‘mania’ più profonda e felice di questo film, trasformazione in elemento paradisiaco, sidereo” (Andrea Zanzotto).

Puoi approfondire su:
Restauro:
Restaurato da Fondazione Cineteca di Bologna e Mondo TV Group, in collaborazione con Cinema Communications Services, presso il laboratorio L’Immagine Ritrovata
Lingua
Lingua: italiano