Bologna per l'Iran
Descrizione
Nel cuore di una nazione ribelle si nasconde un’arte ribelle. Per gli iraniani, fin dagli anni Cinquanta, quest’arte è stata il cinema. I film sono diventati campi di battaglia incruenti, mezzo popolare in grado di sviscerare la società e i suoi mali con l’affilata precisione di un rasoio. Nell’ambito di “Bologna per l’Iran. Incontri, proiezioni e dialoghi intorno a libertà, diritti e cultura in Iran” (a Bologna, dal 20 al 26 febbraio, manifestazione organizzata da Comune, Università e Cineteca di Bologna), al Cinema Lumière la rassegna curata da Ehsan Khoshbakht: opere che sono abili ribellioni cinematografiche contro l’ingiustizia, l’indifferenza e l’oppressione che non hanno perso il loro mordente e la loro urgenza.
Ospiti della rassegna Marjane Satrapi e Mohsen Makhmalbaf.
Il biglietto di tutte le proiezioni della rassegna al prezzo speciale di 3,50 euro.