Rassegna

Il Cile di Guzmán. 50 anni dal golpe

dal 9 al 13 settembre
Dal suo monumentale La battaglia del Cile, girato clandestinamente nel 1973 per le strade di una nazione sotto assedio, Guzmán...

Descrizione

Dal suo monumentale La battaglia del Cile, girato clandestinamente nel 1973 per le strade di una nazione sotto assedio, Guzmán non ha mai smesso di confrontarsi con le ferite mai rimarginate della dittatura e con il sogno tradito di Salvador Allende. Come nel suo ultimo documentario, Cile – Il mio paese immaginario, che presentiamo in occasione del cinquantennale del golpe militare.

Programma della rassegna

Il Cile di Guzmán. 50 anni dal Golpe
Cile – il mio paese immaginario
(Mi país imaginario, Cile/2022) di Patricio Guzmán (83')
H 20.00
Lun 11 Set 23
Lumière | Sala Scorsese
 
Versione originale con sottotitoli in italiano
 

Al termine della proiezione, piccolo concerto del gruppo Baba Jaga (voci e chitarra). 
Baba jaga è un progetto musicale femminile e femminista nato a Bologna da un incontro fortunato nel gennaio 2021. "Inizialmente eravamo solo quattro ragazze felici di cantare e suonare insieme in quei difficili mesi invernali. Quello che però più ci ha sorprese in quel momento è stata la potenza che emergeva nel cantare solo tra donne canzoni femministe: abbiamo scoperto nella bellezza della musica e delle nostre voci un canale privilegiato per l’espressione di emozioni condivise da tutte".

 
Il Cile di Guzmán. 50 anni dal golpe

Programma della rassegna

Filtra la tua ricerca
filter_list
Settembre 2023
keyboard_arrow_left keyboard_arrow_right
LMMGVSD
28293031123
45678910
11121314151617
18192021222324
2526272829301
Tutte
place
Tutti
access_time
Tutti