Rassegna
Il Cile di Guzmán. 50 anni dal golpe
dal 9 al 13 settembre
Dal suo monumentale La battaglia del Cile, girato clandestinamente nel 1973 per le strade di una nazione sotto assedio, Guzmán...
Descrizione
Dal suo monumentale La battaglia del Cile, girato clandestinamente nel 1973 per le strade di una nazione sotto assedio, Guzmán non ha mai smesso di confrontarsi con le ferite mai rimarginate della dittatura e con il sogno tradito di Salvador Allende. Come nel suo ultimo documentario, Cile – Il mio paese immaginario, che presentiamo in occasione del cinquantennale del golpe militare.
Programma della rassegna
Il Cile di Guzmán. 50 anni dal golpe. Inaugurazione della rassegna
Salvador Allende
(Belgio-Cile-Francia-Germania-Spagna-Messico/2004) di Patricio Guzmán (100')
H 20.00
Sab 9 Set 23
Lumière | Sala Scorsese
Il Cile di Guzmán. 50 anni dal Golpe
Post mortem
(Cile-Messico-Germania/2010) di Pablo Larraín (98')
H 22.00
Sab 9 Set 23
Lumière | Sala Scorsese
Il Cile di Guzmán. 50 anni dal golpe
Nostalgia della luce
(Nostalgia de la luz, Francia-Germania-Cile/2010) di Patricio Guzmán (90')
H 18.00
Dom 10 Set 23
Lumière | Sala Scorsese
Il Cile di Guzmán. 50 anni dal golpe
La memoria dell’acqua
(El botón de nácar, Francia-Cile-Spagna/2015) di Patricio Guzmán (82')
H 20.00
Dom 10 Set 23
Lumière | Sala Scorsese
Il Cile di Guzmán. 50 anni dal Golpe
Cile – il mio paese immaginario
(Mi país imaginario, Cile/2022) di Patricio Guzmán (83')
H 20.00
Lun 11 Set 23
Lumière | Sala Scorsese
Il Cile di Guzmán. 50 anni dal Golpe
Cile – il mio paese immaginario
(Mi país imaginario, Cile/2022) di Patricio Guzmán (83')
H 20.00
Mar 12 Set 23
Sala Cervi
Sold Out
Cile – il mio paese immaginario
(Mi país imaginario, Cile/2022) di Patricio Guzmán (83')
H 20.00
Mer 13 Set 23
Sala Cervi
Programma della rassegna
Filtra la tua ricerca
filter_list