Rassegna
Cinema greco tra mito e realtà
dal 5 al 10 marzo
Alla Grecia, mercato d’onore della Fiera del libro per ragazzi 2023, dedichiamo un omaggio che spazia tra capolavori di...
Descrizione
Alla Grecia, mercato d’onore della Fiera del libro per ragazzi 2023, dedichiamo un omaggio che spazia tra capolavori di ieri e di oggi che affondano le radici nel mito, nella storia e nella letteratura aprendo squarci sulla realtà e l’attualità. Dal cinema di denuncia di Costa-Gavras agli ironici affondi sulla società borghese di Lanthimos, passando per Zorba il greco, Anghelopoulos e racconti di migrazione tra passato e presente.
Il biglietto di tutte le proiezioni della rassegna al prezzo speciale di 3,50 euro.
Programma della rassegna
Cinema greco tra mito e realtà. Inaugurazione di rassegna
Il sacrificio del cervo sacro
(The Killing of a Sacred Deer, GB-USA/2017) di Yorgos Lanthimos (121')
H 17.30
Dom 5 Mar 23
Lumière | Sala Mastroianni
Cinema greco tra mito e realtà
Z – L’orgia del potere
(Z, Francia-Algeria/1968) di Costa-Gavras (127')
H 17.30
Lun 6 Mar 23
Lumière | Sala Mastroianni
Cinema greco tra mito e realtà. Le Voci dei libri
Lo sguardo di Ulisse
(To vlemma tou Odyssea, Grecia-Italia-Francia-Germania/1995) di Theo Anghelopulos (176')
H 20.00
Mar 7 Mar 23
Lumière | Sala Mastroianni
Cinema greco tra mito e realtà
Brides
(Nyfes, Grecia-USA/2004) di Pantelis Voulgaris (110')
H 22.15
Mer 8 Mar 23
Lumière | Sala Mastroianni
Cinema greco tra mito e realtà
Amerika Square
(Plateia Amerikis, Grecia/2016) di Yannis Sakaridis (96')
H 22.00
Gio 9 Mar 23
Lumière | Sala Mastroianni
Cinema greco tra mito e realtà
Zorba il greco
(Zorba the Greek, Grecia-USA/1964) di Michael Cacoyannis (142')
H 17.45
Ven 10 Mar 23
Lumière | Sala Mastroianni
Programma della rassegna
Filtra la tua ricerca
filter_list