Rassegna

Uno sguardo al documentario

dal 1° al 29 marzo
Il re del nostro programma di marzo è il documentario. Ne mostriamo ben tredici, antichi e recenti, tra i più diversi,...

Descrizione

Il re del nostro programma di marzo è il documentario. Ne mostriamo ben tredici, antichi e recenti, tra i più diversi, da quello su Maurizio Valenzi, sindaco a Napoli tra il 1975 e il 1983, figura eccellente di una stagione dove la passione per la politica sembrava in grado di cambiare il paese, a quello su uno dei luoghi più segreti e iconici della cultura italiana, la biblioteca di Umberto Eco, allo straordinario film di Delphine Seyrig, Sois belle et tais-toi (1981), sul ruolo delle donne nel cinema.

Risorse

Scarica il programma della rassegna in formato pdf
get_app Download

Programma della rassegna

Uno sguardo al documentario
La giunta
(Italia/2022) di Alessandro Scippa (78')
H 20.00
Mer 1 Mar 23
Lumière | Sala Mastroianni
 

Incontro con Alessandro Scippa e Antonella Di Nocera (produttrice), Elena Di Gioia (Comune di Bologna) e Fabio Abagnato (Regione Emilia-Romagna)

 
Uno sguardo al documentario
Architecture, Cities, Lives
Amate sponde
(Italia/2022) di Egidio Eronico (78')
H 20.00
Mer 22 Mar 23
Lumière | Sala Mastroianni
 

Incontro con Egidio Eronico, Federico Fallavollita (Unibo) e Valerio Montemurro (regista e docente)

 
Uno sguardo al documentario
Architecture, Cities, Lives 
Anteprima. Uno sguardo al documentario
The Beat Bomb
(Italia-Argentina/2022) di Ferdinando Vicentini Orgnani (83')
H 20.00
Dom 26 Mar 23
Lumière | Sala Mastroianni
 
Versione originale con sottotitoli in italiano
 

Incontro con Ferdinando Vicentini Orgnani, Paolo Fresu, Marcello Fois e Alberto Masala

 
Uno sguardo al documentario

Programma della rassegna

Filtra la tua ricerca
filter_list
Marzo 2023
keyboard_arrow_left keyboard_arrow_right
LMMGVSD
272812345
6789101112
13141516171819
20212223242526
272829303112
Tutte
access_time
Tutti