Rassegna
Uno sguardo al documentario
dal 1° al 29 marzo
Il re del nostro programma di marzo è il documentario. Ne mostriamo ben tredici, antichi e recenti, tra i più diversi,...
Descrizione
Il re del nostro programma di marzo è il documentario. Ne mostriamo ben tredici, antichi e recenti, tra i più diversi, da quello su Maurizio Valenzi, sindaco a Napoli tra il 1975 e il 1983, figura eccellente di una stagione dove la passione per la politica sembrava in grado di cambiare il paese, a quello su uno dei luoghi più segreti e iconici della cultura italiana, la biblioteca di Umberto Eco, allo straordinario film di Delphine Seyrig, Sois belle et tais-toi (1981), sul ruolo delle donne nel cinema.
Programma della rassegna
Uno sguardo al documentario
Uno sguardo al documentario
Umberto Eco. La biblioteca del mondo
(Italia/2022) di Davide Ferrario (80')
H 20.00
Gio 2 Mar 23
Lumière | Sala Mastroianni
Uno sguardo al documentario
Umberto Eco. La biblioteca del mondo
(Italia/2022) di Davide Ferrario (80')
H 18.00
Sab 4 Mar 23
Lumière | Sala Mastroianni
Uno sguardo al documentario. Pasolini 100. Doc in Tour
Pasolini. Cronologia di un delitto politico
(Italia/2022) di Paolo Fiore Angelini (120')
H 20.00
Dom 5 Mar 23
Lumière | Sala Mastroianni
Uno sguardo al documentario
Sois belle et tais-tois
(USA-Francia/1981) di Delphine Seyrig (115')
H 20.00
Mer 8 Mar 23
Lumière | Sala Mastroianni
Uno sguardo al documentario
Cipria – Il film della vostra vita
(Italia/2022) di Giovanni Piperno e Anna Villari (55')
H 20.15
Gio 9 Mar 23
Lumière | Sala Mastroianni
Uno sguardo al documentario
Ok Boomer!
(Italia/2022) di Andrea Gropplero e Gianfranco Pannone (77')
H 20.00
Lun 13 Mar 23
Lumière | Sala Mastroianni
Uno sguardo al documentario. Doc in tour
Benvenuta al Nord – La perdita dell’innocenza
(Italia/2023) di Paolo Muran e Anna Sandrini (50')
H 18.00
Mar 14 Mar 23
Lumière | Sala Mastroianni
Uno sguardo al documentario
Rosa – Il canto delle sirene
(Italia/2022) di Isabella Ragonese (52')
H 20.15
Gio 16 Mar 23
Lumière | Sala Mastroianni
Architecture, Cities, Lives
Anteprima. Uno sguardo al documentario
The Beat Bomb
(Italia-Argentina/2022) di Ferdinando Vicentini Orgnani (83')
H 20.00
Dom 26 Mar 23
Lumière | Sala Mastroianni
Aspettando Rendez-Vous. Uno sguardo al documentario
Daniel Pennac: ho visto Maradona!
(Spagna-Italia/2022) di Ximo Solano (82')
H 20.00
Mer 29 Mar 23
Lumière | Sala Mastroianni
Programma della rassegna
Filtra la tua ricerca
filter_list