Rassegna
Festival Pasolini
dal 4 al 29 aprile
Prosegue la rassegna (si concluderà nel cartellone di maggio) che, in occasione del centenario della nascita di Pier Paolo...
Descrizione
Prosegue la rassegna (si concluderà nel cartellone di maggio) che, in occasione del centenario della nascita di Pier Paolo Pasolini, presenta l’integrale dei suoi film, quasi tutti in versione restaurata e introdotti da numerosi ospiti, indagando su fonti di ispirazione e filiazioni. Un nuovo capitolo è dedicato al ‘cinema dello scandalo’ con l’erotismo incorrotto della Trilogia della vita: Il Decameron, I racconti di Canterbury e Il fiore delle Mille e una notte, opere che hanno combattuto la stessa guerra contro la censura di autori come Borowczyk (La Bestia), Bertolucci (Ultimo tango a Parigi), Makavejev (Sweet Movie, di cui Pasolini curò i dialoghi italiani insieme a Dacia Maraini, che sarà ospite della Cineteca il 6 aprile).
Programma della rassegna
Festival Pasolini. Cap. 5: Il cinema dello scandalo
Il Decameron
(Italia-Francia-Germania/1971) di Pier Paolo Pasolini (114')
H 18.00
Lun 4 Apr 22
Lumière | Sala Mastroianni
Matinée. Festival Pasolini
Il Decameron
(Italia-Francia-Germania/1971) di Pier Paolo Pasolini (114')
Il corpo perduto di Alibech
(Italia/2005) di Roberto Chiesi e Loris Lepri (20')
H 10.30
Mar 5 Apr 22
Lumière | Sala Mastroianni
Festival Pasolini. Cap. 5: Il cinema dello scandalo
Il Decameron
(Italia-Francia-Germania/1971) di Pier Paolo Pasolini (114')
Il corpo perduto di Alibech
(Italia/2005) di Roberto Chiesi e Loris Lepri (20')
H 22.00
Mar 5 Apr 22
Lumière | Sala Mastroianni
Festival Pasolini. Cap. 5: Il cinema dello scandalo
I racconti di Canterbury
(Italia-Francia/1972) di Pier Paolo Pasolini (111')
H 15.30
Mer 6 Apr 22
Lumière | Sala Mastroianni
Festival Pasolini. Cap. 5: Il cinema dello scandalo
Sweet Movie – Dolce film
(Sweet Movie, Francia-Germania-Canada/1974) di Dušan Makavejev (90')
H 18.15
Mer 6 Apr 22
Lumière | Sala Mastroianni
Festival Pasolini. Cap. 5: Il cinema dello scandalo
Il fiore delle mille e una notte
(Italia-Francia/1974) di Pier Paolo Pasolini (129')
H 22.30
Mer 6 Apr 22
Lumière | Sala Mastroianni
Festival Pasolini. Cap. 5: Il cinema dello scandalo
Il Decameron
(Italia-Francia-Germania/1971) di Pier Paolo Pasolini (114')
Il corpo perduto di Alibech
(Italia/2005) di Roberto Chiesi e Loris Lepri (20')
H 17.30
Gio 7 Apr 22
Lumière | Sala Mastroianni
Festival Pasolini. Cap. 5: Il cinema dello scandalo
I racconti di Canterbury
(Italia-Francia/1972) di Pier Paolo Pasolini (111')
L’umiliazione segreta di Chaucer
(Italia/2006) di Roberto Chiesi, Loris Lepri e Luigi Virgolin (20')
H 22.15
Gio 7 Apr 22
Lumière | Sala Mastroianni
Festival Pasolini. Cap. 5: Il cinema dello scandalo | Incontro
Il fiore delle mille e una notte
(Italia-Francia/1974) di Pier Paolo Pasolini (129')
H 17.00
Ven 8 Apr 22
Lumière | Sala Mastroianni
Festival Pasolini. Cap. 5: Il cinema dello scandalo
Festival Pasolini
Il giovane corsaro
(Italia/2022) di Emilio Marrese (98')
H 18.00
Sab 9 Apr 22
Lumière | Sala Mastroianni
Festival Pasolini. Cap. 5: Il cinema dello scandalo
Ultimo tango a Parigi
(Italia-Francia) di Bernardo Bertolucci
H 20.00
Sab 9 Apr 22
Lumière | Sala Mastroianni
Festival Pasolini. Cap. 5: Il cinema dello scandalo | Incontro
Il fiore delle mille e una notte
(Italia-Francia/1974) di Pier Paolo Pasolini (129')
H 22.30
Sab 9 Apr 22
Lumière | Sala Mastroianni
Festival Pasolini | Domeniche matinée
Il giovane corsaro
(Italia/2022) di Emilio Marrese (98')
H 11.00
Dom 10 Apr 22
Lumière | Sala Mastroianni
Festival Pasolini. Cap. 2: Una nuova lingua
COMIZI D’AMORE
(Italia/1964) di Pier Paolo Pasolini (92')
H 22.15
Mer 13 Apr 22
Lumière | Sala Mastroianni
Festival Pasolini | Incontri
Presentazione del volume Immagini contese. Storia politica delle figure dal Rinascimento alla cancel culture / Ultimo Tango a Parigi
H 19.45
Gio 14 Apr 22
Lumière | Sala Mastroianni
Festival Pasolini. Cap. 2: Una nuova lingua
La ricotta
(Italia/1963) di Pier Paolo Pasolini (35')
La rabbia di Pasolini
(Italia/2008) di Giuseppe Bertolucci (83')
H 22.30
Gio 14 Apr 22
Lumière | Sala Mastroianni
Festival Pasolini. Cap. 1: Cinema di vita
ACCATTONE
(Italia/1961) di Pier Paolo Pasolini (116')
H 17.45
Ven 15 Apr 22
Lumière | Sala Mastroianni
Festival Pasolini. Cap. 1: Cinema di vita
Mamma Roma
(Italia/1962) di Pier Paolo Pasolini (105')
H 18.00
Sab 16 Apr 22
Lumière | Sala Mastroianni
Domeniche Matinée | Festival Pasolini. Cap. 2: Una nuova lingua
Il Vangelo secondo Matteo
(Italia/1964) di Pier Paolo Pasolini (137')
H 10.30
Dom 17 Apr 22
Lumière | Sala Mastroianni
Festival Pasolini. Cap. 1: Cinema di vita
Mamma Roma
(Italia/1962) di Pier Paolo Pasolini (105')
H 18.00
Dom 17 Apr 22
Lumière | Sala Mastroianni
Festival Pasolini. Cap. 2: Una nuova lingua
Il Vangelo secondo Matteo
(Italia/1964) di Pier Paolo Pasolini (137')
H 22.00
Dom 17 Apr 22
Lumière | Sala Mastroianni
Festival Pasolini. Cap. 2: Una nuova lingua
UCCELLACCI E UCCELLINI
(Italia/1966) di Pier Paolo Pasolini (86')
H 18.00
Lun 18 Apr 22
Lumière | Sala Mastroianni
Festival Pasolini. Cap. 4: Tra l’Italia e il terzo mondo
La leggenda della Fortezza di Suram
(Legenda o Suramskoj kreposti, URSS/1984) di Sergej Paradzanov (88')
Le mura di Sana’a
(Italia/1971) di Pier Paolo Pasolini (13')
H 18.00
Mer 27 Apr 22
Lumière | Sala Mastroianni
Festival Pasolini
Tre ipotesi sulla morte di Pinelli
(Italia/1970) di Elio Petri (11')
12 dicembre
(Italia/1972) di Giovanni Bonfanti e Pier Paolo Pasolini (104')
H 22.30
Mer 27 Apr 22
Lumière | Sala Mastroianni
Festival Pasolini
Tre ipotesi sulla morte di Pinelli
(Italia/1970) di Elio Petri (11')
12 dicembre
(Italia/1972) di Giovanni Bonfanti e Pier Paolo Pasolini (104')
H 17.45
Gio 28 Apr 22
Lumière | Sala Mastroianni
Festival Pasolini. Cap. 4: Tra l’Italia e il terzo mondo
La leggenda della Fortezza di Suram
(Legenda o Suramskoj kreposti, URSS/1984) di Sergej Paradzanov (88')
Le mura di Sana’a
(Italia/1971) di Pier Paolo Pasolini (13')
H 22.15
Gio 28 Apr 22
Lumière | Sala Mastroianni
Festival Pasolini. Cap. 4: Tra l’Italia e il terzo mondo
Bella e perduta
(Italia/2015) di Pietro Marcello (86')
Pasolini e…la forma della città
(1974) di Paolo Brunatto (15')
H 20.00
Ven 29 Apr 22
Lumière | Sala Mastroianni
Programma della rassegna
Filtra la tua ricerca
filter_list