Rassegna
Festival Pasolini
dal 13 al 30 maggio
Si conclude la rassegna che, nell’anno del centenario dalla nascita di Pasolini, presenta l’integrale dei suoi film,...
Descrizione
Si conclude la rassegna che, nell’anno del centenario dalla nascita di Pasolini, presenta l’integrale dei suoi film, quasi tutti in versione restaurata e introdotti da numerosi ospiti, indagando su fonti di ispirazione e filiazioni. L’ultimo capitolo di questo viaggio pasoliniano parte dall’incubo senza salvezza di Salò o le 120 giornate di Sodoma, suo ultimo, sconvolgente film, per riflettere sulla sua eredità politica, artistica, poetica, fino ad arrivare a quella morte sconvolgente e ancora inspiegata, grande trauma collettivo di un paese che non ha illuminato tutte le ombre del suo passato.
Programma della rassegna
Festival Pasolini. Cap. 6: Dopo Pasolini, da Pasolini
Presentazione del libro Il dolce rumore della vita / Il pratone del Casilino
H 18.30
Ven 13 Mag 22
Lumière | Sala Scorsese
Festival Pasolini. Cap. 5: Non esiste la fine
Salò o le 120 giornate di Sodoma
(Italia/1975) di Pier Paolo Pasolini (116')
H 22.30
Sab 14 Mag 22
Lumière | Sala Mastroianni
Festival Pasolini. Cap. 5: Non esiste la fine
Lazzaro felice
(Italia-Svizzera-Francia-Germania/2018) di Alice Rohrwacher (130')
H 18.00
Dom 15 Mag 22
Lumière | Sala Scorsese
Festival Pasolini. Cap. 5: Non esiste la fine
Kinatay
(Francia-Filippine/2009) di Brillante Mendoza (105')
H 20.30
Dom 15 Mag 22
Lumière | Sala Scorsese
Festival Pasolini. Cap. 5: Non esiste la fine
Salò o le 120 giornate di Sodoma
(Italia/1975) di Pier Paolo Pasolini (116')
H 20.00
Mar 17 Mag 22
Lumière | Sala Scorsese
Festival Pasolini. Cap. 5: Non esiste la fine
Un’ora con Ezra Pound
(Italia/1968) di Vanni Ronsisvalle (70')
Il laboratorio dell’inferno di Salò
(Italia/2013) di Roberto Chiesi (30')
H 18.00
Mer 18 Mag 22
Lumière | Sala Scorsese
Festival Pasolini. Cap. 6: Non esiste la fine
Kinatay
(Francia-Filippine/2009) di Brillante Mendoza (105')
H 22.30
Mer 18 Mag 22
Lumière | Sala Scorsese
Festival Pasolini. Cap. 5: Non esiste la fine
Festival Pasolini. Cap. 5: Non esiste la fine
Salò o le 120 giornate di Sodoma
(Italia/1975) di Pier Paolo Pasolini (116')
H 17.30
Ven 20 Mag 22
Lumière | Sala Scorsese
Festival Pasolini. Cap. 6: Dopo Pasolini, da Pasolini
‘Na specie de cadavere lunghissimo
(Italia/2004) di Giuseppe Bertolucci (70')
H 20.00
Ven 20 Mag 22
Lumière | Sala Scorsese
Festival Pasolini. Cap. 5: Non esiste la fine
Salò o le 120 giornate di Sodoma
(Italia/1975) di Pier Paolo Pasolini (116')
H 22.30
Sab 21 Mag 22
Lumière | Sala Scorsese
Festival Pasolini. Cap.5: Non esiste la fine
Festival Pasolini. Cap. 6: Dopo Pasolini, da Pasolini
Pier Paolo Pasolini e la ragione di un sogno
(Italia/2001) di Laura Betti (90')
Una disperata vitalità
(Italia/1998) di Laura Betti (49')
H 17.30
Mar 24 Mag 22
Lumière | Sala Scorsese
Festival Pasolini. Cap. 6: Dopo Pasolini, da Pasolini
Pasolini l’enragé
(Francia/1966) di Jean-André Fieschi (98')
H 18.00
Mer 25 Mag 22
Lumière | Sala Scorsese
Festival Pasolini. Cap. 6: Dopo Pasolini, da Pasolini
Pier Paolo Pasolini: cultura e società / Il cinema di Pasolini / Pasolini prossimo nostro
H 22.30
Mer 25 Mag 22
Lumière | Sala Scorsese
Festival Pasolini. Cap. 7: Un delitto politico
Il silenzio è complicità
(Italia/1976) di Laura Betti e Ettore Scola (42')
H 18.00
Gio 26 Mag 22
Lumière | Sala Scorsese
Festival Pasolini. Cap. 6: Dopo Pasolini, da Pasolini
Maresco/Pasolini
(Italia/2021) di Franco Maresco (144')
H 22.00
Gio 26 Mag 22
Lumière | Sala Scorsese
Festival Pasolini. Cap. 7: Un delitto politico
Pasolini, un delitto italiano
(Italia-Francia/1995) di Marco Tullio Giordana (99')
H 20.15
Lun 30 Mag 22
Lumière | Sala Scorsese
Programma della rassegna
Filtra la tua ricerca
filter_list