Rassegna
Lumière: una storia di incontri _ Seconda parte
Dal 24 al 28 gennaio
L’attività del Cinema Lumière si è caratterizzata per la frequenza con cui i registi hanno accompagnato le proiezioni...
Descrizione
L’attività del Cinema Lumière si è caratterizzata per la frequenza con cui i registi hanno accompagnato le proiezioni dei loro film e animato gli incontri col pubblico. Andrea Morini, che per oltre trent’anni ne ha curato la programmazione, ha selezionato alcuni momenti chiave di questa storia. Questo mese i capolavori di alcuni capofila del Terzo Cinema, gli africani Idrissa Ouédraogo, Souleymane Cissé, Youssef Chahine, Nouri Bouzid, Dikongué-Pipa e il bengalese Mrinal Sen.
Programma della rassegna
Lumière: una storia di incontri
Alessandria perché?
(Iskanderija… lih?, Egitto-Algeria/1978) di Youssef Chahine (125')
H 20.00
Lun 24 Gen 22
Lumière | Sala Scorsese
Lumière: una storia di incontri
Tilai
(Burkina Faso-Svizzera-Francia-Germania-Gran Bretagna/1990) di Idrissa Ouédraogo (81')
H 20.30
Mar 25 Gen 22
Lumière | Sala Scorsese
Lumière: una storia di incontri
Lumière: una storia di incontri
L’uomo di cenere
(Rih essed, Tunisia/1986) di Nouri Bouzid (109')
H 17.45
Mer 26 Gen 22
Lumière | Sala Scorsese
Lumière: una storia di incontri
Tilai
(Burkina Faso-Svizzera-Francia-Germania-Gran Bretagna/1990) di Idrissa Ouédraogo (81')
H 22.30
Gio 27 Gen 22
Lumière | Sala Scorsese
Lumière: una storia di incontri
Yeelen – La luce
(Yeleen, Mali-Burkina Faso-Francia-RFT/1987) di Souleymane Cissé (105')
H 18.00
Ven 28 Gen 22
Lumière | Sala Scorsese
Lumière: una stria di incontri
Muna Moto
(Camerun/1975) di Jean-Pierre Dikongué-Pipa (89')
H 20.15
Ven 28 Gen 22
Lumière | Sala Scorsese
Lumière: una storia di incontri
Yeelen – La luce
(Yeleen, Mali-Burkina Faso-Francia-RFT/1987) di Souleymane Cissé (105')
H 22.30
Dom 30 Gen 22
Lumière | Sala Scorsese
Programma della rassegna
Filtra la tua ricerca
filter_list